Parrocchia San Paolo della Croce


"Guardate il prossimo nel Costato di Gesù:
così l’amerete con amor puro e santo"
San Paolo della Croce
 
Manduria
 


 
A P P U N T A M E N T I yP A R R O C C H I A L I


COMUNICAZIONI PARROCCHIALI

* * * * *

 

>>> Si comunica che l'Adorazione Eucaristica di Giovedì 7 Dicembre
(Vigilia dell'Immacolata Concezione), è rinviata al Giovedì successivo,
14 Dicembre 2023, sempre dalle ore 18.30 alle ore 19.30.

>>> Venerdì 15 Dicembre, alle ore 18.30, si terrà
l'incontro del Movimento Laicale Passionista con il Parroco.

>>> Avvento di Carità: durante tutto il periodo di Avvento si terrà la raccolta
di generi di prima necessità che saranno poi donati alle persone bisognose
(in fondo in chiesa ci sono dei cesti dove si potranno lasciare i nostri doni)
.

>>> Sabato 9 Dicembre il Catechismo è sospeso per il ponte dell'Immacolata.
Riprenderà regolarmente la settimana successiva.




SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
Novena all'Imacolata Concezione

* * * * *

 

Novena all’ Immacolata Concezione
dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2023


Ore 17.30: Santo Rosario con Litanie all’Immacolata Concezione;

Ore 18.00: Santa Messa con omelia dedicata all’Immacolata Concezione.



8 Dicembre 2023
Solennità dell’Immacolata Concezione


Sante Messe


Mattina: ore 7.30;
Ore 10.30: omaggio floreale alla Madonna da parte dei bambini del Catechismo.

Sera: ore 18.00 (ore 17.30 Santo Rosario)

 

Siamo tutti invitati a partecipare.


O Maria concepita senza peccato,
pregate per noi che ricorriamo a voi!




GRAN CONCERTO DI NATALE

* * * * *

 

La Parrocchia San Paolo della Croce

in collaborazione con

l'Associazione Bandistica "Vincenzo Tripaldi"



presentano

"Gran Concerto di Natale"


Dirige il Maestro:
Giovanni Greco



Vi aspettiamo

Domenica 17 Dicembre alle ore 19.00

presso la Chiesa San Paolo della Croce,
Viale Mancini - Manduria.

 


Sponsor della serata:
Banca di Credito Cooperativo di Avetrana




CORSO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO

* * * * *

 

Sono aperte le iscrizioni al “Corso in preparazione al Sacramento del
Matrimonio” per tutte le coppie che intendono celebrare il loro matrimonio
in Chiesa.


Il corso inizierà
Domenica 7 Gennaio 2024


PER INFORMAZIONI
POTRETE CONTATTARE
DIRETTAMENTE IL PARROCO,
PADRE PIETRO L. CONENNA,
AL SEGUENTE NUMERO
TELEFONICO: 349 – 8924182


Ricordiamo che il corso è obbligatorio.

"Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie
e i due diventeranno una carne sola''
Genesi 2.24




ATTIVITÀ SOCIO EDUCATIVE A FAVORE DEI MINORI

* * * * *

 

ATTIVITÀ SOCIO EDUCATIVE A FAVORE DEI MINORI, CON PRIORITÀ AI BAMBINI AFFETTI DA DISABILITÀ E RESIDENTI NEL TERRITORIO
COMUNALE PER L’ANNO 2023
Per i bambini e i ragazzi da 5 a 17 anni

Progetto della Parrocchia San Paolo della Croce:
Canto per te

Posti disponibili 28 con priorità ai minori affetti da disabilità ed ai minori vulnerabili.

Sono aperte le iscrizioni alle attività socio educative a favore dei minori, con priorità ai bambini affetti da disabilità e residenti nel territorio comunale per l’anno 2023.
Potranno presentare domanda le famiglie residenti nel Comune di Manduria che intendono iscrivere i propri figli di età compresa tra i 5 e i 17 anni, anche con disabilità, all’attività Socio Educativa scelta (troverete sul nostro sito, il file da compilare e consegnare al Comune).
Le domande dovranno essere presentate compilando esclusivamente schema di domanda, indicando direttamente il progetto e il gestore, entro e non oltre le ore 12:00 del 21/11/2023.
Dovranno essere depositate a mani all’ Ufficio Protocollo di questo Ente o all’indirizzo PEC protocollo.manduria@pec.rupar.puglia.it.

Qui di seguito il file della domanda da scaricare e compilare:




ADORAZIONE EUCARISTICA VOCAZIONALE
Il primo Giovedì di ogni mese.

* * * * *

 

Il primo Giovedì di ogni mese

Ore 17.30 Santo Rosario;
Ore 18.00 Santa Messa.

Dalle ore 18.30 alle ore 19.30:
Esposizione del Santissimo Sacramento
ed Adorazione Eucaristica.


Preghiera a Gesù Sacramentato


Gesù Cristo mio, Figlio del Dio vivo, eccomi qui in compagnia della Santissima Vergine, degli Angeli, dei Santi del Cielo e dei giusti della Terra, per farti visita e adorarti in questa Ostia Consacrata.

Credo fermamente che Tu sia presente, potente e glorioso come lo sei in Cielo, e per i Tuoi meriti spero di raggiungere la gloria eterna, seguendo in tutto le Tue divine ispirazioni; in segno di gratitudine per il Tuo amore divino voglio amarti con tutto il mio cuore e la mia anima, con le mie capacità e i miei sensi.

Ti supplico, Salvatore della mia anima, per il Sangue prezioso che hai effuso nella Tua circoncisione nella Tua Santissima Passione, di esercitare con me questo ufficio di Salvatore, concedendomi, per intercessione della Tua Madre Santissima, i doni della preghiera insieme alla perseveranza, perché quando lascerò questa vita Tu possa guidarmi alla gloria eterna di cui godi in Cielo. Amen.




I PRIMI VENERDI' DEL MESE DEDICATI AL SACRO CUORE DI GESU'
Tutti i primi Venerdì del mese

* * * * *

 


Ore 17.30 Santo Rosario; ore 18.00 Santa Messa

P
ratica devozionale al Sacro Cuore di Gesù
dei primi Nove venerdì del mese!

Gesù rivela a Santa Margherita Maria Alacoque:

A tutti quelli che, per nove mesi consecutivi, si comunicheranno al primo venerdì d'ogni mese, io prometto la grazia della perseveranza finale: essi non morranno in mia disgrazia, ma riceveranno i Santi Sacramenti (se necessari) ed il mio Cuore sarà loro sicuro asilo in
quel momento estremo.

CONDIZIONI
Per rendersi degni della Grande Promessa è necessario:
1. Accostarsi alla Comunione. La Comunione va fatta bene, cioè in grazia di Dio; quindi, se si è in peccato mortale, bisogna premettere la confessione.
2. Per nove mesi consecutivi. Quindi chi avesse incominciato le Comunioni e poi per dimenticanza, malattia,ecc. ne avesse tralasciata anche una sola, deve incominciare da capo.
3. Ogni primo venerdì del mese. La pia pratica si può iniziare in qualsiasi mese dell'anno.





PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO PER CHIEDERE IL DONO DELLA PACE
“Le armi si fermino, ogni guerra è sempre una sconfitta”

 

Maria, guarda a noi! Siamo qui davanti a te. Tu sei Madre, conosci le nostre fatiche e le nostre ferite. Tu, Regina della pace, soffri con noi e per noi, vedendo tanti tuoi figli provati dai conflitti, angosciati dalle guerre che dilaniano il mondo.

In quest’ora buia ci immergiamo nei tuoi occhi luminosi e ci affidiamo al tuo cuore, sensibile ai nostri problemi.
Esso non è stato esente da inquietudini e paure: quanta apprensione quando non c’era posto per Gesù nell’alloggio, quanto timore quando di corsa siete fuggiti in Egitto perché Erode voleva ucciderlo, quant’angoscia quando l’avete smarrito nel tempio!
Ma nelle prove sei stata coraggiosa e audace: hai confidato in Dio e hai risposto all’apprensione con la cura, al timore con l’amore, all’angoscia con l’offerta.
Non ti sei tirata indietro, ma nei momenti decisivi hai preso l’iniziativa: in fretta sei andata da Elisabetta, alle nozze di Cana hai ottenuto da Gesù il primomiracolo, nel Cenacolo hai tenuto uniti i discepoli.
E quando sul Calvario una spada ti ha trapassato l’anima, tu, donna umile e forte, hai tessuto di speranza pasquale la notte del dolore.

Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa per noi, in questi tempi lacerati dai conflitti e devastati dalle armi.
Volgi il tuo sguardo di misericordia sulla famiglia umana, che ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele e, perdendo il senso della fraternità, non ritrova l’atmosfera di casa.
Intercedi per il nostro mondo in pericolo e in subbuglio. Insegnaci ad accogliere e a curare la vita – ogni vita umana! – e a ripudiare la follia della guerra, che semina morte e cancella il futuro.

Maria, tante volte ci sei venuta incontro, chiedendo preghiera e penitenza.
Noi, però, presi dai nostri bisogni e distratti da tanti interessi mondani, siamo stati sordi ai tuoi inviti.
Ma tu, che ci ami, non ti stanchi di noi. Prendici per mano, guidaci alla conversione, fa’ che rimettiamo Dio al primo posto.
Aiutaci a custodire l’unità nella Chiesa e ad essere artigiani di comunione nel mondo.
Richiamaci all’importanza del nostro ruolo, facci sentire responsabili per la pace, chiamati a pregare e ad adorare, a intercedere e a riparare per l’intero genere umano.
Da soli non ce la facciamo, senza il tuo Figlio non possiamo fare nulla.
Ma tu ci riporti a Gesù, che è la nostra pace.
Perciò, Madre di Dio e nostra, noi veniamo a te, cerchiamo rifugio nel tuo Cuore Immacolato. Invochiamo misericordia, Madre di misericordia; pace, Regina della pace!
Scuoti l’animo di chi è intrappolato dall’odio, converti chi alimenta e fomenta conflitti. Asciuga le lacrime dei bambini, assisti chi è solo e anziano, sostieni i feriti e gli ammalati, proteggi chi ha dovuto lasciare la propria terra e gli affetti più cari, consola gli sfiduciati, ridesta la speranza.
Ti affidiamo e consacriamo le nostre vite, ogni fibra del nostro essere, quello che abbiamo e siamo, per sempre.

Ti consacriamo la Chiesa perché, testimoniando al mondo l’amore di Gesù, sia segno di concordia e strumento di pace.
Ti consacriamo il nostro mondo, specialmente i Paesi e le regioni in guerra.
Tu, aurora della salvezza, apri spiragli di luce nella notte dei conflitti.
Tu, dimora dello Spirito Santo, ispira vie di pace ai responsabili delle nazioni. Tu, Signora di tutti i popoli, riconcilia i tuoi figli, sedotti dal male, accecati dal potere e dall’odio.
Tu, che a ciascuno sei vicina, accorcia le nostre distanze.
Tu, che di tutti hai compassione, insegnaci a prenderci cura degli altri.
Tu, che riveli la tenerezza del Signore, rendici testimoni della sua consolazione.
Tu, Regina della pace, riversa nei cuori l’armonia di Dio.


Amen.




 


  Parrocchia San Paolo della Croce
 
Parrocchia San Paolo della Croce - Manduria

   
V.le Mancini n. 7
74024 Manduria (TA)
099 9739071
info@passionistimanduria.com

 

 

Il Parroco:
Padre Pietro Ludovico Conenna Passionista
parroco@passionistimanduria.com


 


 

Orario Sante Messe

Calendario Parrocchiale


Catechismo


    "La Passione di Gesù è la più grande e stupenda opera del Divino Amore"
San Paolo della Croce